Nell’ottobre 2017 presso i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia è stata inaugurata la mostra “Contempora Langobardorum“, evento collaterale alla mostra “Longobardi. Un popolo che cambia la storia”. All’interno della mostra erano esposte le riproduzioni in argento e bronzo di 4 croci longobarde realizzate da noi. Le croci sono copie a grandezza naturale di reperti in lamina d’oro custoditi all’interno degli stessi Musei Civici.
- Croce bulinata in bronzo
- Croce ondulata in bronzo
- Croce con teste in bronzo
- Croce rigata in bronzo
- Croce ondulata in argento
- Croce rigata in argento
- Croce bulinata in argento
- Croce con teste in argento
- Lavorazione dei modelli partendo da materiale fotografico
- Incisione delle decorazioni
- Banco da lavoro
- Rifinitura dei modelli
- Modello di croce con facce
- Finalizzazione dei modelli
- Modello di croce rigata appena tagliato
- Modello di croce rigata finalizzato
- Modello di croce rigata controluce
Le croci longobarde sono oggi visibili presso il Museo di Archeologia dell’Università di Pavia e nel nostro laboratorio di Viale Cremona dove è anche possibile acquistare gli ultimi pezzi disponibili.
Ne approfittiamo per ringraziare plano design per lo studio e la realizzazione della struttura che sostiene le nostre croci all’interno della mostra.
PhotoSHOWall plano design è un sistema parete per le installazioni con un’architettura modulare il cui standard integra mattoni immagine per creare muri fotografici opachi, trasparenti, luminosi, attrezzati. PhotoSHOWall è stato sviluppato nell’ambito del progetto SHOWall che, in parternariato con l’università di Pavia e mtp arredamenti, ha ricevuto finanziamenti dalla Comunità Europea, dal Ministero dei beni culturali e da Regione Lombardia per lo sviluppo di strumenti legati alla diffusione dei contenuti dell’industria culturale.